• Via Staizza, 56 - 31033 Castelfranco Veneto (TV) - Italy map.

    M - F: 8:30 - 17:30

  • Timetable

    seido.de[at]seido-de.it

  • E-mail

    +39 049 9365050

  • Phone

    Progetto Giappone

    Settembre 22nd, 2016 Posted by 0 thoughts on “Progetto Giappone”

    Ruote prototipo

    Dettagli progetto

    Settore: Ruote prototipo
    Cliente: Carrozzeria specializzata
    Materiale: Alluminio 6082 da blocco
    Impegno: 120 ore

    Descrizione

    Abbiamo realizzato quattro ruote per un manichino da salone, partendo dallo stile già definito dal cliente. La lavorazione è stata effettuata tramite fresatura da un blocco pieno, la successiva finitura è stata ottenuta con lucidatura a mano dei pezzi.

    Progetto Germania

    Settembre 22nd, 2016 Posted by 0 thoughts on “Progetto Germania”

    Ruote prototipo

    Dettagli progetto

    Settore: Strumenti professionali per il rally
    Cliente: Carrozzeria specializzata
    Materiale: Alluminio 6082 da blocco
    Impegno: 150 ore

    Descrizione

    Abbiamo realizzato quattro ruote per un manichino da salone, partendo dallo stile già definito dal cliente. La lavorazione è stata effettuata tramite fresatura da un blocco pieno, la successiva finitura è stata ottenuta con lucidatura a mano dei pezzi.

    Progetto Francia

    Settembre 22nd, 2016 Posted by 0 thoughts on “Progetto Francia”

    Ruote prototipo

    Dettagli progetto

    Settore: Ruote prototipo
    Cliente: Carrozzeria specializzata
    Materiale: Alluminio 6082 da blocco
    Impegno: 120 ore

    Descrizione

    Abbiamo realizzato quattro ruote per un manichino da salone, partendo dallo stile già definito dal cliente. La lavorazione è stata effettuata tramite fresatura da un blocco pieno, la successiva finitura è stata ottenuta con lucidatura a mano dei pezzi.

    Particolarità del progetto è stata la completa scomparsa dalla vista dei fori di fissaggio del cerchio, occultati da inserti in alluminio a coprire completamente le razze.

     

    Progetto Tokyo

    Settembre 22nd, 2016 Posted by 0 thoughts on “Progetto Tokyo”

    Ruote prototipo

    Dettagli progetto

    Settore: Ruote prototipo
    Cliente: Carrozzeria specializzata
    Materiale: Alluminio 6082 da blocco
    Impegno: 120 ore

    Descrizione

    Abbiamo realizzato quattro ruote per un manichino da salone, partendo dallo stile già definito dal cliente. La lavorazione è stata effettuata tramite fresatura da un blocco pieno, la successiva finitura è stata ottenuta con lucidatura a mano e satinatura dei pezzi.

     

    UNM

    Settembre 13th, 2016 Posted by 0 thoughts on “UNM”

    Project Details

    Office: London
    Sector: Commercial
    Value: $135M
    Surface: 250,000 m2
    Year Completed: 2015
    Client: SouthCentral

    Consultants

    Christina Harris
    Virginia Nelson
    Danielle Bates
    Dylan Lynch
    Sandra Simmons

    Project Details

    The $135 million Lump Sum project consists of the construction of approximately 250,000 m2 of new building over 5 levels. The Redevelopment Zone is an irregular shape comprising approximately 7.6ha and generally includes the existing RACV clubhouse facility, carpark (110 spaces) and golf driving range.

    We look forward to again teaming up with SouthCentral following the successful delivery of multiple projects including the award winning RACV Torquay Resort, RACV City Club, RACV Royal Pines Day Spa and the RACV Cobram Resort. We are also currently delivering the Royal Pines Children’s Pool & Waterpark with SouthCentral in Queensland.

    “Cast is the most valuable business resource we have EVER purchased. It really saves me time and effort. Cast is exactly what our business has been lacking. Just what I was looking for. Thank you for making it painless, pleasant and most of all hassle free!”
    – Meagan W, SouthCentral CEO.

    Fibres were added to the clear resin to make it translucent enough to simultaneously cast patterns of shadow on the ground and allow dappled light through. The “petals” are reinforced with carbon fibre strands, expressed as a filigree pattern of veins.

    The 2015 construction is open until 7 February 2016 after which it will be gifted to Melbourne and moved to a permanent location.

    Progetto Chicago

    Settembre 13th, 2016 Posted by 0 thoughts on “Progetto Chicago”

    Ruota forgiata sportiva

    Dettagli progetto

    Settore: Ruote per Original Equipment
    Cliente: Produttore internazionale di ruote
    Materiale: Lega leggera di alluminio, con forgiatura 6061 T6
    Impegno: 230 ore

    Descrizione

    Il cliente aveva richiesto una ruota di grandi dimensioni per una macchina ad elevate prestazioni, con finitura diamantata e coperchio centrale sempre realizzato in alluminio, fresato dal pieno, per mantenere la stessa finitura superficiale della ruota.

    Lo stile era già stato definito dal produttore: abbiamo lavorato in collaborazione per ottimizzare il design e perfezionare le diverse quote di interfaccia con gomme e impianto frenante. Particolarmente impegnativa è stata la fase di alleggerimento del cerchio, considerata la notevole potenza dell’auto. Abbiamo inoltre eseguito una simulazione dello Swarp test con il ciclo di carico ricavato dal circuito del Nürburgring, ripetuto migliaia di volte in condizioni estreme. Anche in questo caso il calcolo FEA/FEM si è rivelato fondamentale per l’accorciamento dei tempi di messa a punto e per un notevole risparmio di risorse.

    Progetto AP650

    Febbraio 18th, 2016 Posted by 0 thoughts on “Progetto AP650”

    Ruota moto sportiva

    Dettagli progetto

    Settore: Ruote moto per Original Equipment
    Cliente: Produttore internazionale di moto
    Materiale: Lega leggera di alluminio, fusa in gravità
    Impegno: 290 ore

    Descrizione

    La ruota era stata richiesta con configurazione sia anteriore che posteriore e doveva replicare lo stile di un cerchio forgiato presente nella gamma del produttore, per l’installazione su un modello di moto di segmento inferiore. La produzione era stata commissionata ad un’azienda in estremo oriente e prevedeva la colata in gravità, su stampo in acciaio con l’ausilio di anime in sabbia a perdere, requisito indispensabile data la conformazione cava del mozzo.

    I disegni 2D completi che abbiamo realizzato sono stati fondamentali per la funzione di gestione della produzione e controllo qualità permettendo al cliente di interfacciarsi con la realtà produttiva a distanza su una base comune chiara e definita.

    Progetto ARC

    Febbraio 18th, 2016 Posted by 0 thoughts on “Progetto ARC”

    Gamma di ruote aftermarket

    Dettagli progetto

    Settore: Ruote per aftermarket
    Cliente: Produttore internazionale di ruote
    Materiale: Lega leggera di alluminio, fusa in bassa pressione
    Impegno: 230 ore

    Descrizione

    Il committente aveva chiesto di realizzare una gamma completa di ruote in lega per il mercato aftermarket, con un unico stile ma declinato in diverse misure.

    Abbiamo sviluppato lo stile partendo dalle esigenze del cliente, ottimizzandolo con il calcolo FEA/FEM per la prima taglia, sviluppando tutte le applicazioni richieste, per le diverse macchine previste nella lista delle applicazioni.

    Successivamente, dopo l’approvazione del cliente, abbiamo sviluppato le altre misure dei cerchi previste in gamma, cercando di rispettare lo stile ed intervenendo sul diametro del cerchio.

    Progetto Milano

    Febbraio 18th, 2016 Posted by 0 thoughts on “Progetto Milano”

    Componenti per motocicli

    Dettagli progetto

    Settore: Motocicli
    Cliente: Produttore internazionale di motocicli
    Materiale: Lega leggera di alluminio, plastiche varie
    Impegno: 840 ore

    Descrizione

    Abbiamo realizzato ben 18 differenti componenti, strutturali ed estetici, di un prototipo moto per la presentazione in fiera.

     

    Il cliente aveva fornito alcuni pezzi realizzati a mano dalla modelleria, dai quali sono stati realizzati dei modelli 3D tramite reverse engineering, mentre altri particolari sono stati disegnati direttamente in 3D. Una volta creati i singoli pezzi, li abbiamo aggiunti all’assieme della moto per verificarne gli ingombri e i cinematismi. Abbiamo poi utilizzato le superfici ottenute per creare degli stampi prototipali con cui abbiamo realizzato delle mini-serie di pezzi in plastica e fibra di carbonio.

    I pezzi in alluminio sono stati fresati dal pieno direttamente tramite centro di lavoro rapido CNC.

    Nonostante i tempi stretti e i limiti di risorse a disposizione, il progetto è riuscito con successo con grande soddisfazione del cliente e di tutto il nostro team.

    Progetto Austria

    Febbraio 18th, 2016 Posted by 0 thoughts on “Progetto Austria”

    Componenti per motore motocicletta

    Dettagli progetto

    Settore: Componenti per motore motocicli
    Cliente: Produttore internazionale di motocicli
    Materiale: gomma iniettata
    Impegno: 240 ore

    Descrizione

    Il cliente richiedeva di riprogettare la cuffia di aspirazione, realizzata in materiale plastico gommoso, per permettere il montaggio di un diverso tipo di sospensione che andava in interferenza con il modello esistente.

    Per prima cosa, abbiamo ottenuto un modello 3D tramite reverse engineering, partendo dal campione in resina realizzato dal reparto modelleria del cliente, successivamente abbiamo ottimizzato i passaggi dei vari componenti della moto, assemblando il pezzo nel modello 3D della moto. Infine abbiamo ricavato gli spessori corretti, ottimizzato gli attacchi e realizzato un campione in rapid prototyping per la verifica finale sul prototipo reale.

    logo_seidode

    Via Staizza, 56
    31033 Castelfranco Veneto (TV)
    Italy
    +39 0423 420594
    seido.de[at]seido-de.it

    PRIVACY POLICY          CODE OF CONDUCT          ISO 9001:2015

    © 2017 Seido DE s.r.l. All rights reserved. Offices: Via Staizza, 56 - Castelfranco Veneto (TV) Italy - VAT IT03739500266 

    The company has received benefits under the state aid regime and the de minimis regime for which there is an obligation to publish them in the National State Aid Register pursuant to art. 52 of Law 234/2012.