• Via Staizza, 56 - 31033 Castelfranco Veneto (TV) - Italy map.

    M - F: 8:30 - 17:30

  • Timetable

    seido.de[at]seido-de.it

  • E-mail

    +39 049 9365050

  • Phone

    Progetto Milano

    Febbraio 18th, 2016 Posted by 0 thoughts on “Progetto Milano”

    Componenti per motocicli

    Dettagli progetto

    Settore: Motocicli
    Cliente: Produttore internazionale di motocicli
    Materiale: Lega leggera di alluminio, plastiche varie
    Impegno: 840 ore

    Descrizione

    Abbiamo realizzato ben 18 differenti componenti, strutturali ed estetici, di un prototipo moto per la presentazione in fiera.

     

    Il cliente aveva fornito alcuni pezzi realizzati a mano dalla modelleria, dai quali sono stati realizzati dei modelli 3D tramite reverse engineering, mentre altri particolari sono stati disegnati direttamente in 3D. Una volta creati i singoli pezzi, li abbiamo aggiunti all’assieme della moto per verificarne gli ingombri e i cinematismi. Abbiamo poi utilizzato le superfici ottenute per creare degli stampi prototipali con cui abbiamo realizzato delle mini-serie di pezzi in plastica e fibra di carbonio.

    I pezzi in alluminio sono stati fresati dal pieno direttamente tramite centro di lavoro rapido CNC.

    Nonostante i tempi stretti e i limiti di risorse a disposizione, il progetto è riuscito con successo con grande soddisfazione del cliente e di tutto il nostro team.

    Progetto Austria

    Febbraio 18th, 2016 Posted by 0 thoughts on “Progetto Austria”

    Componenti per motore motocicletta

    Dettagli progetto

    Settore: Componenti per motore motocicli
    Cliente: Produttore internazionale di motocicli
    Materiale: gomma iniettata
    Impegno: 240 ore

    Descrizione

    Il cliente richiedeva di riprogettare la cuffia di aspirazione, realizzata in materiale plastico gommoso, per permettere il montaggio di un diverso tipo di sospensione che andava in interferenza con il modello esistente.

    Per prima cosa, abbiamo ottenuto un modello 3D tramite reverse engineering, partendo dal campione in resina realizzato dal reparto modelleria del cliente, successivamente abbiamo ottimizzato i passaggi dei vari componenti della moto, assemblando il pezzo nel modello 3D della moto. Infine abbiamo ricavato gli spessori corretti, ottimizzato gli attacchi e realizzato un campione in rapid prototyping per la verifica finale sul prototipo reale.

    Progetto ITM

    Febbraio 18th, 2016 Posted by 0 thoughts on “Progetto ITM”

    Componenti per biciclette professionali da corsa

    Dettagli progetto

    Settore: Componenti per biciclette professionali da corsa
    Cliente: Produttore internazionale di componenti per biciclette da corsa
    Materiale: Lega leggera forgiata e fusa, magnesio, titanio e carbonio composito
    Impegno: 300 ore

    Descrizione

    Negli anni abbiamo realizzato differenti progetti nel settore della bicicletta sportiva, dagli attacchi manubrio, ad appendici per manubri da cronometro, attacchi per la sella e pedivelle.

    Gli studi hanno compreso una parte di sviluppo design ed engineering, partendo da una base fornita dal cliente o definendo direttamente lo stile, con i dati tecnici e requisiti di progetto definiti e discussi assieme al dipartimento tecnico del cliente.

    Abbiamo effettuato le analisi FEA/FEM simulando diversi tipi di impiego ed eseguito le prove di laboratorio per l’omologazione interna o in accordo con le varie normative TÜV o DIN, ISO e UNI.

    Particolarmente sensibile al taglio (effetto cesoia), il tubicino in carbonio del supporto sella è stato analizzato in dettaglio per eliminare qualsiasi punto critico.

    EVOjack

    Febbraio 18th, 2016 Posted by 0 thoughts on “EVOjack”

    Crick idraulico ultrarapido

    Dettagli progetto

    Settore: Strumenti professionali per il rally
    Cliente: EVO Corse
    Materiale: Lega leggera di alluminio, acciaio ultra resistente, plastica
    Impegno: 1200 ore

    Descrizione

    Durante una competizione rallystica, in caso di foratura, l’equipaggio deve provvedere in autonomia alla sostituzione della ruota: è fondamentale quindi avere a disposizione un cric in grado di sollevare l’auto rapidamente in condizioni di estrema sicurezza.

    La sfida per il nostro team era la realizzazione di un prodotto rapido ed ergonomico che soddisfacesse determinate caratteristiche: peso ridotto, costi contenuti dell’attrezzatura, velocità di sollevamento e semplicità di utilizzo rispettando i requisiti basilari di sicurezza.

    Dopo oltre un anno di lavori e diversi prototipi il risultato è stato EVOjack, tutt’oggi considerato il miglior cric professionale per il rally.

    logo_seidode

    Via Staizza, 56
    31033 Castelfranco Veneto (TV)
    Italy
    +39 0423 420594
    seido.de[at]seido-de.it

    PRIVACY POLICY          CODE OF CONDUCT          ISO 9001:2015

    © 2017 Seido DE s.r.l. All rights reserved. Offices: Via Staizza, 56 - Castelfranco Veneto (TV) Italy - VAT IT03739500266 

    The company has received benefits under the state aid regime and the de minimis regime for which there is an obligation to publish them in the National State Aid Register pursuant to art. 52 of Law 234/2012.